Utilizzo · Farmaceutico
Ghiaccio Secco in ambito farmaucetico
Il ghiaccio secco in ambito farmaceutico e ospedaliero è una soluzione ideale per il trasporto a temperatura controllata di materiali deperibili come campioni diagnostici, campioni biologici, sangue e plasma, prodotti farmaceutici.
Molti farmaci, vaccini, siero, campioni di sangue e vari tipi di materiali biologici devono essere trasportati a temperature basse e costanti.
In quali fasi il ghiaccio secco si rivela utile nell'enologia?
Ghiaccio Secco Puglia dispone di una specifica capacità produttiva e organizzazione logistica per poter rifornire di ghiaccio secco in breve tempo con la massima professionalità ospedali, aziende farmaceutiche, istituti di ricerca e biotecnologie, laboratori di analisi, veterinari.
Temperatura costante
Il ghiaccio secco può essere utilizzato anche come mezzo di raffreddamento quando è necessario raffreddare liquidi con punti di fusione molto bassi (acetone, etanolo, solventi, soluzioni saline, glicole etilenico).
Facile da usare quando il campione da analizzare o l’attrezzatura analitica deve essere raffreddata.
La CO2 ha proprietà batteriostatiche che impediscono ai batteri di moltiplicarsi, consentendo la produzione e il confezionamento di pillole, fiale, vaccini e altri preparati medici.
La conservazione dei prodotti entro un determinato intervallo di temperatura è spesso essenziale per la qualità dei prodotti farmaceutici e di altri medicinali. Il ghiaccio secco ha una capacità di raffreddamento molto elevata (quasi il doppio del normale ghiaccio d’acqua, circa 150 kcal per chilo)..
Test e criochirurgia
L’uso massiccio di ghiaccio secco o neve gassata comporta anche la sperimentazione di farmaci, sostanze che sono specificamente destinate alla salute umana e che devono essere sottoposte a vari tipi di studi e controlli, anche a temperature molto basse.
Le possibilità di utilizzo coinvolgono anche il delicato compito di trasportare organi, midollo osseo e qualsiasi campione di cellula vivente.
Il ghiaccio secco o la neve gassata trovano un altro uso di base in criochirurgia.
Applicato sulla pelle, può trattare condizioni cutanee benigne associate ad altre terapie (p. es., rimozione delle verruche come alternativa all’uso di azoto liquido).
Altre caratteristiche
Il ghiaccio secco, è un prodotto naturale e sopratutto senza alcuna tossicità, non inquina, non ha odore, non produce residui ed importante in moltissimi campi di applicazione.
Il ghiaccio secco viene conservato e consegnato in contenitori isolati che impediscono il processo di sublimazione.